Extra Omnes (Airplane mode)
Giovedì scorso (8 Maggio), durante la riunione di redazione al Fatto Quotidiano, in attesa della fumata, Pierluigi Giordano Cardone ha pronunciato una frase tanto semplice quanto potente. È bastato quell’incipit...
Il mio nome è Alberto e amo definirmi “uno zotico veneto, classe ‘75”. Disordinato, sognatore, curioso e perennemente in discussione, io c’ero prima del personal computer. Come lavoro mi alleno per le mezze maratone ma come hobby, sono immerso da sempre nella tecnologia applicata alla finanza. Ho prestato servizio militare prima nei lagunari a Venezia e successivamente in Accenture Financial Services a Milano, dove ho lavorato per un decennio in progetti internazionali in varie realtà bancarie tra Europa e Medio Oriente. Ho conosciuto un Dio diverso dal mio, ho stretto migliaia di mani in varie parti del mondo e ho vissuto in camere d’albergo per molto tempo, fino a quando ho deciso di far deflagrare tutto il mio ecosistema e ripartire. Attualmente ho la direzione del dipartimento di cyber security e dei sistemi informativi di un gruppo bancario. Ogni giorno condivido la mia visione personale sulla trasformazione digitale, reinventando la tecnologia e rendendola adattabile alle esigenze umane di chi mi sta attorno. Al mio fianco ho una donna meravigliosa e un figlio, che non saprà mai cosa sia un gettone telefonico e che non utilizzerà banconote per pagare. Loro, contenitore delle mie esperienze, mi hanno fatto capire di avere un dovere nel contribuire a garantire per le generazioni che verranno, un mondo digitalmente più etico, più libero e più sicuro. Adesso, lavoro per questo e ne sono un testimone, perché come diceva Marshall McLuan: “Creiamo i nostri strumenti che a loro volta ci trasformano”. Write to me: alberto.prior@cairobi.com
Giovedì scorso (8 Maggio), durante la riunione di redazione al Fatto Quotidiano, in attesa della fumata, Pierluigi Giordano Cardone ha pronunciato una frase tanto semplice quanto potente. È bastato quell’incipit...
Puntualmente a cadenza quasi bimestrale, inciampo in qualche post, dove si spendono in maniera gratuita delle sterili polemiche, rivolte al “giovane fannullone” che vuole bruciare le...
Volendo evitare di perdere tempo nel dare visibilità ad OpenAI come azienda “no-profit” fondata da Musk e Sam Altam (assieme ad altri papaveri dei salotti buoni) avente per obiettivo “regalare...
Se volessi partire d’effetto nel cercare di spiegare come stia mutando l’identità della “Banca Italiana”, userei le parole di Mauro Macchi, capo del Financial Services di Accenture il quale,...
Ci sono dei segnali importanti che arrivano dal quotidiano, che a volte non riusciamo ad interpretare e che invece potrebbero accende in testa una lampadina, come un primo stimolo per una riflessione...
Chi sta al comando degli istituti deve fare i salti mortali per capire allora come poter organizzare la chiusura di filiali che non danno ritorno, gestendo gli esuberi e nello stesso tempo potenziare...
Mi piace l’idea di uscire dal campo da gioco e sedermi sulle gradinate per assiste alla partita, mentre affondo la mano in un sacchetto gigante di M&M's. Sono anni affascinanti per chi lavora nei...
Ormai è ufficiale: Banca Unicredit dal primo giugno ha chiuso i propri canali su Facebook ed i servizi correlati. In merito a questa decisione, non usa mezzi termini il comandante Jean Pierre Mustier...
Nel lontano 2006 un istituto bancario torinese, chiamato Sanpaolo, introdusse per primo sul mercato un dispositivo che chiamò “O-Key”: una chiavetta che generava un numero casuale, da utilizzare assieme...
Tutti conoscono McDonald’s e tutti almeno una volta nella vita ci sono andati a mangiare. Questa famosa catena di fast-food, spesso al centro di polemiche per via di quello che alcuni definiscono “cibo...
Per chi negli ultimi messi fosse rimasto in vacanza al largo dei bastioni d’Orione o ad ammirare i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser, vorrei ricordare come in Marzo dell’anno...