Internet è morta per colpa del Nirvana
Quello che è successo a Strasburgo lo corso 26 Marzo è la prova inconfutabile di quanti “digitambuli” siano rimasti nel Nirvana dei loro social invece di insorgere davanti all’ultimo miglio della...
Il mio nome è Alberto e amo definirmi “uno zotico veneto, classe ‘75”. Disordinato, sognatore, curioso e perennemente in discussione, io c’ero prima del personal computer. Come lavoro mi alleno per le mezze maratone ma come hobby, sono immerso da sempre nella tecnologia applicata alla finanza. Ho prestato servizio militare prima nei lagunari a Venezia e successivamente in Accenture Financial Services a Milano, dove ho lavorato per un decennio in progetti internazionali in varie realtà bancarie tra Europa e Medio Oriente. Ho conosciuto un Dio diverso dal mio, ho stretto migliaia di mani in varie parti del mondo e ho vissuto in camere d’albergo per molto tempo, fino a quando ho deciso di far deflagrare tutto il mio ecosistema e ripartire. Attualmente ho la direzione del dipartimento di cyber security e dei sistemi informativi di un gruppo bancario. Ogni giorno condivido la mia visione personale sulla trasformazione digitale, reinventando la tecnologia e rendendola adattabile alle esigenze umane di chi mi sta attorno. Al mio fianco ho una donna meravigliosa e un figlio, che non saprà mai cosa sia un gettone telefonico e che non utilizzerà banconote per pagare. Loro, contenitore delle mie esperienze, mi hanno fatto capire di avere un dovere nel contribuire a garantire per le generazioni che verranno, un mondo digitalmente più etico, più libero e più sicuro. Adesso, lavoro per questo e ne sono un testimone, perché come diceva Marshall McLuan: “Creiamo i nostri strumenti che a loro volta ci trasformano”. Write to me: alberto.prior@cairobi.com
Quello che è successo a Strasburgo lo corso 26 Marzo è la prova inconfutabile di quanti “digitambuli” siano rimasti nel Nirvana dei loro social invece di insorgere davanti all’ultimo miglio della...
Per chi non fosse informato sui fatti (credo pochi), lo scorso 13 marzo è successa una cosa che ha in parte dell’incredibile: Facebook e WhatsApp sono rimasti offline per parecchie ore, per un motivo...
Tra Social Network, Blog e portali affini, potremo ormai paragonare Internet ad un grande calderone contenente tonnellate di dati ed informazioni. Già nel 2010 la cosa era ovvia, tant’è che una semplice...
Se siete convinti che il fine ultimo delle piattaforme social come Facebook sia quello di recuperare sempre più informazioni su di noi a valle dei click che facciamo, solo per il fine di confezionare...
Ti svegli una mattina e scopri finalmente che anche la moda dello “Chef stellato” sta ormai tramontando, ma che le centinaia di esperti cuochi stanno ora passando il testimone a dei nuovi specialisti:...
Ho sempre detto che non servono grandi capitali da investire, ettari di terra per fatiscenti campus digitali e uomini visionari per sviluppare un idea intelligente, perché in fondo prima della New Economy...
Se un corriere ci chiedesse le chiavi per aprire la porta di casa nostra al fine di terminare una consegna, con quasi totale probabilità gliele negheremmo, ma se lo stesso si presentasse il giorno dopo...
Abbiamo imparato in queste settimane come i dati siano i beni maggiormente barattati all'interno della nuova economia digitale. Anni fa alcuni avevano creduto alla possibilità di costruire un modello...
Francamente nei primi giorni dell’ormai famoso scandalo “Datagate” che ha investito Facebook Inc. e la società inglese Cambridge Analytica, ho avuto parecchia difficoltà nel lasciar sedimentare...
Negli anni ho avuto a che fare con molti gruppi di adolescenti all’interno di diversi contesti educativi, e quindi ho avuto spesso l’occasione di confrontarmi con loro su svariati temi legati alla...
Circa una settimana fa, mentre guardavo alcuni volumi in uno scaffale, la mia attenzione è stata attirata da un libro che comprai nel 1995, scritto da Bill Gates e intitolato La strada che porta a domani....